Genitorialità
- insoddisfazione del rapporto educativo e/o affettivo genitore/figlio
- preoccupazioni circa la lettura che i genitori hanno del disagio del/della figli* (“troppo chius*”, “aggressiv*”, “bizzos*”)
- gelosia e invidia tra fratelli
- disturbi del sonno
- disturbi alimentare
- dipendenza, difficoltà al distacco, “il lettone”
- difficoltà a comunicare fatti importanti (es. malattia, morte, separazione genitoriale, adozione)
- malattia del/della figli*
- affrontare una perdita
- immagine squalificata del/della figli*, sfiducia in lui/lei
- omosessualità del genitore o del/della figli*, desiderio negato di maternità e paternità, ecc.
Gli interessati possono richiedere un colloquio gratuito finalizzato ad approfondire la conoscenza delle prestazioni professionali descritte on-line.